Arriva il Porta a Porta! al Comune di Montecatini Val di Cecina

ARRIVA IL PORTA A PORTA! AL COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA Incontri pubblici sul territorio per presentare alla cittadinanza il nuovo sistema di raccolta di rifiuti, attivo dal 13 gennaio 2025. La salvaguardia dell’ambiente dipende dalle...
Data:

11 novembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

ARRIVA IL PORTA A PORTA! AL COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA
Incontri pubblici sul territorio per presentare alla cittadinanza il nuovo sistema di raccolta di rifiuti, attivo dal 13 gennaio 2025.


La salvaguardia dell’ambiente dipende dalle azioni quotidiane di ciascuno di noi: piccoli o grandi gesti che possiamo mettere in campo per il futuro delle nuove generazioni e del territorio in cui viviamo. La gestione consapevole e sostenibile dei rifiuti è uno dei temi al centro del dibattito odierno e rappresenta una responsabilità collettiva, nella quale ogni cittadino può fare la propria parte. In questa ottica, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con REA, ha lavorato intensamente nei mesi scorsi per l'introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta, che avrà ufficialmente inizio dal 13 gennaio 2025. Si tratta di una misura importante, ampiamente prevista nel nostro Programma di Governo e fortemente richiesta dalla popolazione, per migliorare la gestione dei rifiuti sul nostro territorio e contribuire al rispetto delle normative vigenti in materia di riciclo e recupero. Il nuovo sistema di raccolta porta a porta consentirà, nel breve periodo, di ottenere una netta riduzione degli scarti non recuperabili, un incremento delle percentuali di raccolta differenziata e di riciclo, e un miglioramento complessivo del servizio. La scomparsa dei cassonetti dal territorio permetterà, infatti, di ridurre in modo significativo i rifiuti abbandonati e di aumentare il decoro urbano.
A partire dal 13 gennaio 2025, le seguenti tipologie di rifiuti saranno raccolte direttamente a domicilio, secondo un preciso calendario ed orario:
• Rifiuti organici
• Imballaggi in carta e cartone
• Imballaggi in multimateriale
• Vetro
• Rifiuti urbani residui

Il sistema di raccolta porta a porta rappresenta un passo fondamentale per migliorare la percentuale di raccolta differenziata, ma il successo di questo progetto dipende in larga parte dall’impegno e dalla responsabilità di ogni cittadino. La fase più importante della raccolta avviene infatti all'interno delle case e delle attività commerciali: è essenziale che ogni residente segua correttamente le indicazioni per una corretta separazione dei rifiuti. Per informare e formare adeguatamente tutta la cittadinanza, sono stati programmati incontri pubblici formativi e informativi (19/11, ORE 21.00 TEATRO AURORA MONTECATINI, 26/11, ORE 21.00 SALA POLIVALENTE PONTEGINORI, 3/12 ORE 17.00 CENTRO CIVICO LA SASSA, 3/12, ORE 18.30 CIRCOLO ANSPI QUERCETO), dove il personale di REA, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, fornirà tutte le informazioni necessarie e risponderà alle domande dei cittadini. Invitiamo pertanto tutti i cittadini a partecipare a questi incontri, al fine di essere adeguatamente preparati all'avvio del nuovo servizio e contribuire insieme alla cura del nostro ambiente.
Nel corso del mese di Novembre, in accordo con Istituto Comprensivo Statale di Volterra, i formatori REA, incontreranno i nostri bambini delle Scuole Elementari e delle Scuole Medie per sensibilizzarli su queste importantissime tematiche.
Confidiamo nella collaborazione e nel senso di responsabilità di ciascuno di voi per rendere questo progetto un successo per l’intera comunità.

Il Sindaco
Francesco Auriemma

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2025 08:52:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet