Descrizione
Tremila anni di storia hanno contrassegnato il territorio della Alta Val di Cecina: un patrimonio paesaggistico e naturalistico unico con un ricchissimo repertorio di testimonianze di presenza e di attività umane, le necropoli etrusche, i resti dei luoghi di aggregazione di epoca romana, le piazze e i borghi medievali, le chiese, i castelli, i palazzi, l'utilizzazione delle risorse del sottosuolo dall'antichità più remota: l'estrazione del salgemma, le miniere di rame, la lavorazione dell'alabastro, lo sfruttamento dei fluidi geotermici.
Il Museo delle Miniere è parte del sistema museale territoriale: Museo Etrusco Guarnacci di Volterra, Pinacoteca e Ecomuseo dell'Alabastro di Volterra, Aree Archeologiche e Museo della Geotermia di Larderello.
Il Museo delle Miniere è parte del sistema museale territoriale: Museo Etrusco Guarnacci di Volterra, Pinacoteca e Ecomuseo dell'Alabastro di Volterra, Aree Archeologiche e Museo della Geotermia di Larderello.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località La Miniera |
Telefono | 0588.31026 (Segreteria della Miniera) - 0586.894563 (Segreteria Coop. Itinera) |
miniere.montecatini@itinera.info | |
Web | https://www.museodelleminieremontecatini.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Località Camporciano, 7, 56040 La Miniera PI, Italia
Coordinate: 43°23'27,3''N 10°44'15,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Tremila anni di storia hanno contrassegnato il territorio della Alta Val di Cecina: un patrimonio paesaggistico e naturalistico unico con un ricchissimo repertorio di testimonianze di presenza e di attività umane, le necropoli etrusche, i resti dei luoghi di aggregazione di epoca romana, le piazze e i borghi medievali, le chiese, i castelli, i palazzi, l'utilizzazione delle risorse del sottosuolo dall'antichità più remota: l'estrazione del salgemma, le miniere di rame, la lavorazione dell'alabastro, lo sfruttamento dei fluidi geotermici.
Il Museo delle Miniere è parte del sistema museale territoriale: Museo Etrusco Guarnacci di Volterra, Pinacoteca e Ecomuseo dell'Alabastro di Volterra, Aree Archeologiche e Museo della Geotermia di Larderello.
Il Museo delle Miniere è parte del sistema museale territoriale: Museo Etrusco Guarnacci di Volterra, Pinacoteca e Ecomuseo dell'Alabastro di Volterra, Aree Archeologiche e Museo della Geotermia di Larderello.
Modalità di accesso
Verifica delle modalità di accesso tramite il seguente link: https://www.museodelleminieremontecatini.it/