Descrizione
IL TROFEO DELLE MINIERE
Rappresentata storia e il territorio del Comune tramite le sue pietre.La base di SELAGITE proveniente dalla cava in loc. San Marco. Questa veniva impiegata nel campo costruttivo e risulta presente nei borghi di Montecatini, Sassa e Querceto. Si distingue per la presenza di Mica che la rende con la luce del sole brillante. Su questa vi sono appoggiati dei cristalli di GESSO altro materiale presente nel territorio ( Dosso Rocca, La Shezza, Gall). Da qui parte il primo monolite sulla sx. Di pietra CUPRIFERA proveniente dalla miniera di RAME di CAPORCIANO, altra miniera dove veniva estratto il rame in loc. Scipicci a Sassa. L' Altro monolite sulla dx. e' Salgemma presente nelle miniere con estrazione Solvay della Ciquantina e Buriano. Il tutto risulta collegato con un filo di rame che intende indicarne L' UNONE. Risulta presente sempre in rame un gomitolo che rappresenta il filo di Arianna vale a dire il percorso da fare per raggiungere L' OBBIETTIVO.. Da notare la scatola in legno che racchiude il trofeo resa obbligatoria dal fatto che il salgemma viene attaccato dall' umidita' formando condense di acqua. Il trofeo e' stato realizzato da una collaborazione di squadra composta da : Wilma Beccaro, De Cassai Luca . Fornitori del materiale : Renzo Rossi, Fabrizio Rosticci, Massimo Costa.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.montecatini.pi.it | |
Telefono | 0588.31611 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27/07/2023 09:40:49