Descrizione

Suggestivo borgo medioevale arroccato sullo sprone di un colle, che si affaccia ad est sulla valle del torrente Sterza.
Dalla sommità del "Poggio al Pruno", sovrastante l´abitato di Sassa, ci si affaccia sul mare e si può ammirare un panorama immenso, dominante gran parte dell´Arcipelago Toscano e dai cui piedi inizia il famoso viale dei cipressi che da Bolgheri va a S.Guido, cantato dal Carducci.
Le prime note si trovano su un documento datato 1008, quando il Conte Gherardo vendette metà delle case masserizie possedute in luogo detto Sassa, nel piviere di S.Giovanni di Casale.
Nel 1208 passò sotto l´egemonia del Comune di Volterra, e forse fu allora che iniziò anche per questo borgo la lotta fra Comune e vescovo, dando poca considerazione al fatto che l´Imperatore Enrico VI, con suo diploma del 1186 avesse assegnato il castello di Sassa al Vescovo di Volterra.
Oggi il borgo presenta ancora le sue antiche strutture architettoniche, sovrastate da un massiccio torrione che forse costituiva il mastio dell´antica rocca.
La Chiesa ampliata alla fine del XVIII sec., si presenta oggi con una doppia abside, mentre la parte più antica consiste nel corpo con l´abside esterno. Attualmente ha due altari: l´altare del SS. Rosario a sinistra e l´altare maggiore rifatto nel 1963.
Degno di interesse artistico è il battistero di marmo rosato screziato, costituito da una colonnetta rettangolare su cui poggia un´altra semicolonnetta ornata da un astragalo a foglie di acanto.

Mappa

Indirizzo: Via Marco Polo, 4, 56040 Sassa PI, Italia
Coordinate: 43°15'33,2''N 10°41'29,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

libero accesso

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet