Descrizione

È un edificio trecentesco, passato attraverso svariate modifiche, con una bellissima facciata abbellita dal portico con volte a crociera ed archi a tutto sesto poggianti su eleganti colonne di ordine ionico. Sotto il porticato sono poste una lapide a ricordo dell´ammissione del Granducato di Toscana al Regno d´Italia con riportati i risultati del plebiscito ed un´altra indicante le vecchie unità di misura e di peso ed i loro rapporti oltre ad uno stato in pietra per la misura delle granaglie.
Il Palazzo fino al 1956 fu sede del Municipio.
Oggi è la sede del Centro di documentazione delle risorse e delle attività legate al sottosuolo nell´Alta Val di Cecina. E´ parte integrante di un circuito di visita del Museo delle Miniere che a Montecatini Val di Cecina comprende il sito minerario di Caporciano, con il Pozzo Alfredo l´ingresso della miniera, le gallerie, la Diga il Muraglione.
Il Centro ospita la documentazione dell´attività che tra il 1827 e il 1907 fece di Caporciano la miniera di rame più ricca d´Europa. Il Museo offre uno spaccato della ricchissima gamma di risorse del sottosuolo che fin dalla remota antichità sono state utilizzate in Val di Cecina. Nelle sale tematiche: le altre miniere di rame che nel 1800 contrassegnarono le località più impervie, il ruolo del salgemma -dall´antichità ai giorni nostri- la lavorazione della candida pietra di alabastro, la peculiarità del bacino geotermico e l´utilizzazione dei fluidi endogeni, lo splendore dei mosaici ottenuti con il calcedonio, le vicende di una miniera di lignite unica, la singolarità delle sorgenti sulfuree, il ricco campionario di minerali nella loro multiforme capacità di manifestazione.
Un ricco repertorio di materiale documentario di tipo amministrativo (libri paga, prospetti dei lavori, registri, corrispondenza) e tecnico (con piante e profili di gallerie, disegni edilizi) esistente sul sito minerario.

Nella piazza antistante è ubicata la caratteristica cisterna dal bordo quadrato in pietra poggiante su di un piano che degrada verso il basso, sullo sfondo, la bella porta castellana dal frontone adorno di conci bianchi e neri.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Giuseppe Garibaldi, 1

Mappa

Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 4/3, 56040 Montecatini Val di Cecina PI, Italia
Coordinate: 43°23'30,9''N 10°45'4,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso libero durante l'apertura dell'ufficio turistico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet