Descrizione
Piccola frazione del Comune, un tempo solido presidio della valle del Cecina, fu un antico feudo dei Saracini di Pisa e successivamente ha seguito le vicissitudini storiche del territorio rimanendo legata a Volterra fino al 1929.
Buriano è stata per decenni un importante centro agricolo e sede di una grande fattoria proprietà degli Incontri di Volterra e poi dei baroni di Rochefort.
Scopre al visitatore caratteristiche archittetoniche ed urbanistiche meritevoli della massima attenzione, sia nelle sue case che nella chiesa e nella fattoria; una particolarità sono gli stemmi degli Incontri e dei Rochefort che nel secolo scorso dedicarono alla loro proprietà notevoli attenzioni.
La località, oggi praticamente disabitata, cerca di valorizzarsi sotto il profilo turistico.
Buriano è stata per decenni un importante centro agricolo e sede di una grande fattoria proprietà degli Incontri di Volterra e poi dei baroni di Rochefort.
Scopre al visitatore caratteristiche archittetoniche ed urbanistiche meritevoli della massima attenzione, sia nelle sue case che nella chiesa e nella fattoria; una particolarità sono gli stemmi degli Incontri e dei Rochefort che nel secolo scorso dedicarono alla loro proprietà notevoli attenzioni.
La località, oggi praticamente disabitata, cerca di valorizzarsi sotto il profilo turistico.
Mappa
Indirizzo: 9PGV+P9 Montecatini Val di Cecina PI, Italia
Coordinate: 43°22'36,5''N 10°44'36,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Libero accesso a piedi. Autorizzazione del Comune per accesso con veicoli (Tel. 058831624)