Avvio di una fase sperimentale per la raccolta differenziata della frazione organica

Il Comune di Montecatini Val di Cecina ha finalmente imboccato la strada per l'attuazione di specifiche iniziative volte al raggiungimento di determinati obiettivi civici, con un impegno condiviso per il miglioramento del bene pubblico. Come...
Data:

30 gennaio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Montecatini Val di Cecina ha finalmente imboccato la strada per l'attuazione di specifiche iniziative volte al raggiungimento di determinati obiettivi civici, con un impegno condiviso per il miglioramento del bene pubblico.
Come prima azione concreta, il Sindaco Francesco Auriemma, insieme al Consigliere con delega all'Ambiente Emilio Giusti, hanno concordato con Rea l'avvio di una fase sperimentale per la raccolta differenziata della frazione organica, dei rifiuti solidi urbani, a partire dal prossimo mese di Febbraio, in attesa di iniziare, nel corso dei mesi successivi, la raccolta, più complessa, porta a porta.
Nei prossimi giorni, a partire dall'abitato di Montecatini, a seguire Ponteginori, con esclusione, al momento, del centro storico, saranno posizionati, in prossimità degli attuali punti di conferimento dei rifiuti indifferenziati, dei nuovi contenitori, di colore marrone, nei quali dovrà essere inserita la sola frazione organica, come meglio evidenziato nel volantino di presentazione del nuovo servizio. Contemporaneamente, ai cittadini, regolarmente iscritti alla TARI, sarà consegnato, in via eccezionale, un mastello, c.d. "sotto lavello", da utilizzare per la raccolta dell'organico ed il successivo sversamento nei bidoni sulla strada.
Rea procederà al loro svuotamento tre volte alla settimana, nel periodo invernale e quattro volte in quello estivo. Almeno una volta al mese saranno lavati e disinfettati.
Alle attività commerciali come bar, ristoranti, alimentari, ecc., saranno invece consegnati contenitori su ruote propri, con specifiche indicazioni circa il modo di conferire ed il punto di ritiro.
Grazie alla disponibilità della Croce Rossa Italiana - Comitato di Montecatini Val di Cecina e del Circolo Aziendale Solvay Ponteginori, i mastelli, forniti gratuitamente, potranno essere ritirati, dai cittadini aventi diritto, presso le loro sedi, secondo le indicazioni che verranno fornite successivamente.
Durante la fase di avvio, saranno organizzati degli incontri pubblici con la cittadinanza, per dettagliare l'iniziativa sperimentale.
Differenziamo con la testa.
Diventiamo insieme un comune virtuoso.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/01/2024 12:42:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet