27 gennaio, Giorno della Memoria per non dimenticare

27 gennaio, Giorno della Memoria per non dimenticare La memoria fa parte di noi; è quel punto, nascosto talvolta, talaltra manifesto, nel quale ognuno di noi si rifugia e trova sollievo e conforto. Non sempre, però, il sollievo ed il conforto...
Data:

27 gennaio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

27 gennaio, Giorno della Memoria per non dimenticare

La memoria fa parte di noi; è quel punto, nascosto talvolta, talaltra manifesto, nel quale ognuno di noi si rifugia e trova sollievo e conforto. Non sempre, però, il sollievo ed il conforto trovanono nella maniera degli eventi, storici soprattutto, quel calore che ci aspetteremmo, perché la storia, più che maestra di vita, come si dice in latino, è dura e spietata.
Il Giorno della Memoria è, in effetti, la sintesi del grado di disumanità al quale l'essere umano è arrivato nel corso della sua lunga vicenda terrena.
Sarebbe bello che quella storia rimanesse solo sui libri, che venisse celebrata in una cerimonia commovente, come è accaduto stamane in prefettura a Pisa, dove l'assessore alla cultura, David Querci, ha partecipato all'assegnazione di medaglie alla memoria di connazionali deportati nei campi di concentramento, medaglie distribuite per mano del vice Prefetto vicario, dottoressa Laura Maria Motolese; o che venisse spiegata agli alunni delle nostre scuole, come avverrà domattina con il sindaco, Francesco Auriemma, e l'Assessore, David Querci, e basta.
Invece non è così, non è solo così; quella storia, negli ultimi anni e mesi, si ripropone con violenza e virulenza in un mondo che pare non essere mai sazio della barbarie che i nazisti, ed in molti casi aiutati dai fascisti, hanno realizzato nella prima metà del secolo XX.
La memoria rende liberi e fa stare in guardia: sempre.

Francesco Auriemma Sindaco di Montecatini Val di Cecina

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/01/2024 08:14:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet