Descrizione
L’Amministrazione promuove la campagna di sensibilizzazione contro i botti di Capodanno
In occasione del Capodanno, il Comune di Montecatini Val di Cecina ci tiene a sensibilizzare la cittadinanza circa l’utilizzo dei fuochi artificiali e dei petardi, con l’obiettivo di limitare il più possibile questa pratica che risulta essere dannosa per le persone, per i nostri amici a quattro zampe (domestici e non) e per l’ambiente.
PERSONE
Ogni anno, moltissime persone rimangono ferite in maniera più o meno grave a causa dello scoppio dei petardi, mentre per le categorie più sensibili, il solo spavento derivato dall’improvvisa esplosione può portare a conseguenze anche nefaste.
Ogni anno, moltissime persone rimangono ferite in maniera più o meno grave a causa dello scoppio dei petardi, mentre per le categorie più sensibili, il solo spavento derivato dall’improvvisa esplosione può portare a conseguenze anche nefaste.
ANIMALI
Secondo una stima del WWF, sono 5mila gli animali che ogni anno in Italia muoiono a causa dei botti di fine anno. Gli animali selvatici fuggono istintivamente per lo spavento rischiando di causare anche incidenti stradali dove loro stessi sono vittime, mentre cani e gatti per via della loro soglia uditiva molto più sensibile di quella umana, sviluppano traumi con conseguenze anche gravissime a causa dello stress subito.
Secondo una stima del WWF, sono 5mila gli animali che ogni anno in Italia muoiono a causa dei botti di fine anno. Gli animali selvatici fuggono istintivamente per lo spavento rischiando di causare anche incidenti stradali dove loro stessi sono vittime, mentre cani e gatti per via della loro soglia uditiva molto più sensibile di quella umana, sviluppano traumi con conseguenze anche gravissime a causa dello stress subito.
AMBIENTE
I botti e i fuochi artificiali causano inquinamento ambientale rilasciando polveri sottili e altre sostanze nocive sia per l’ecosistema che per l’uomo.
Per tutti questi motivi, confidando nel senso civico dei cittadini di questo Comune, l’amministrazione invita tutti, grandi e piccini, a tenere un comportamento rispettoso e responsabile affinché sia un’occasione di festa per tutti i viventi.
Poiché si tratta di un appello e non di un divieto e non avendo la certezza che questo venga accolto, di seguito ecco alcuni consigli per proteggere i vostri animali:
1) evitare di lasciare l’animale all’aperto, meglio in casa.
2) non uscire con loro a festeggiare.
3) tenerlo in una stanza dove il rumore si avverte di meno, accendi TV o radio ad alto volume e chiudi bene porte e finestre.
4) lascia qualcosa con cui possa sfogare lo stress (un giocattolo, un pupazzo, un osso ecc).
I botti e i fuochi artificiali causano inquinamento ambientale rilasciando polveri sottili e altre sostanze nocive sia per l’ecosistema che per l’uomo.
Per tutti questi motivi, confidando nel senso civico dei cittadini di questo Comune, l’amministrazione invita tutti, grandi e piccini, a tenere un comportamento rispettoso e responsabile affinché sia un’occasione di festa per tutti i viventi.
Poiché si tratta di un appello e non di un divieto e non avendo la certezza che questo venga accolto, di seguito ecco alcuni consigli per proteggere i vostri animali:
1) evitare di lasciare l’animale all’aperto, meglio in casa.
2) non uscire con loro a festeggiare.
3) tenerlo in una stanza dove il rumore si avverte di meno, accendi TV o radio ad alto volume e chiudi bene porte e finestre.
4) lascia qualcosa con cui possa sfogare lo stress (un giocattolo, un pupazzo, un osso ecc).
DIVERTIAMOCI CON RESPONSABILITÀ, BUON ANNO A TUTTI!
Grazie
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/12/2023 18:04:08